Domande frequenti

Cosa significa “castagnosa”?

Castagnosa” è il modo in cui chi ama davvero la zucca descrive la consistenza perfetta:

  • compatta;
  • asciutta;
  • gustosa e dolce al punto giusto;
  • che si sgretola sotto la forchetta (o tra le dita), proprio come una castagna ben cotta.

Perché è importante per le amanti del fitness?

Chi si allena, chi mangia con consapevolezza e chi ha fatto della nutrizione parte del proprio stile di vita nessun pasto è lasciato al caso.

La nostra zucca è:

  • Saziante → grazie alla sua densità e compattezza
  • Appagante → perché ha gusto vero, dolcezza naturale, texture piena
  • Versatile → la puoi usare per pasti bilanciati, fit dessert, snack, bowl
  • Facile da integrare nella routine → non serve “salvarla” con mille ingredienti: è buona così com’è
  • Zero frustrazione → ogni porzione è una certezza.

Come garantite zucche sempre asciutte, dolci e dalla consistenza perfetta?

Dietro ogni zucca Zuccami c’è una selezione attenta, fatta con criteri rigorosi e una sola missione: evitare delusioni.

Ecco cosa facciamo per garantirti la qualità che promettiamo:

  1. Raccolta e stagionatura naturale
    Selezioniamo zucche solo da fornitori affidabili, nel momento ideale della stagione.
  2. Controllo manuale uno a uno
    Ogni zucca viene valutata a mano: verifichiamo peso, forma, colore e assenza di difetti.
  3. Conservazione in ambienti controllati
  4. Test di cottura interni regolari
    Sì, le cuciniamo anche noi: testiamo la resa in cottura per assicurarci che siano asciutte, saporite e “sgretolabili”, come da promessa.

Da dove provengono le vostre zucche e quali controlli di qualità effettuate?

Le nostre zucche provengono da una filiera agricola selezionata, composta da produttori che coltivano nel rispetto dei ritmi naturali e della stagionalità.

Ogni zucca passa attraverso un processo attento e costante:

  1. Selezione al raccolto
  2. Stagionatura naturale
  3. Controllo manuale uno per uno
  4. Test di cottura reali

Ogni passaggio è pensato per garantirti la certezza che aspettavi.

Quali sono i tempi e i costi di spedizione in Italia?

Le spedizioni delle nostre zucche sono pensate per garantire freschezza, puntualità e trasparenza. Ecco i dettagli:

Tempi di consegna in Italia dalla presa in carico da parte del corriere:

  • Consegna standard: entro 24/48 ore lavorative dalla spedizione
  • Regioni speciali: per Sicilia, Calabria e Sardegna, la consegna può richiedere fino a 48 ore

Giorni di spedizione: spediamo dal lunedì al giovedì per garantire la freschezza del prodotto.

Come viene imballata la zucca per arrivare integra e senza perdita di qualità?

Per noi, la qualità non si ferma al prodotto: anche il trasporto è parte dell’esperienza Zuccami.

Ogni zucca viene confezionata in modo da mantenere intatti gusto, consistenza e freschezza, fino alla tua cucina.

Il nostro imballaggio:

  • Box resistenti, progettati per evitare urti e schiacciamenti
  • Materiali traspiranti e naturali, che evitano la formazione di umidità

Spediamo solo nei giorni feriali (lunedì – giovedì) per evitare soste prolungate nei magazzini durante il weekend.

Come devo conservarla a casa per mantenerla asciutta e gustosa più a lungo?

Per mantenere la qualità della tua zucca Zuccami il più a lungo possibile, segui questi semplici consigli:

Se è intera (non ancora tagliata):

  • Conservala in un luogo fresco, asciutto e ventilato
  • Evita ambienti umidi o troppo caldi (es. vicino ai fornelli o termosifoni)
  • Non serve metterla in frigo: la zucca intera si conserva per settimane senza problemi, se ben tenuta.

Se è tagliata o avanzata (già cotta o cruda):

  • Avvolgila bene in pellicola compostabile o contenitore ermetico
  • Riponila in frigo, nello scomparto verdure
  • Consumala entro 1 - 2 settimane, oppure congelala già cotta a cubetti.

Tips: lasciarla qualche giorno in più aperta in frigo la renderà ancora più asciutta e castagnosa! 

Il prodotto è adatto a diete specifiche (vegana, gluten-free, low FODMAP)?

Sì, la nostra zucca è naturalmente adatta a molteplici regimi alimentari, anche i più delicati o controllati.

Ecco perché:

Dieta vegana o vegetariana

✔ 100% vegetale
✔ Nessun ingrediente o trattamento di origine animale
✔ Ideale per bilanciare pasti plant-based con gusto e sazietà

Dieta gluten-free

✔ Naturalmente priva di glutine
✔ Nessun rischio di contaminazione: è un ortaggio intero, integro e non trasformato

Dieta low FODMAP (in quantità moderate)

✔ La zucca Delica è tollerata da molte persone sensibili ai FODMAP, se consumata in porzioni contenute (circa 60–75 g)
✔ Ideale se cotta al vapore, al forno o in crema per una migliore digeribilità

Intolleranza al lattosio

✔ Totalmente priva di lattosio e derivati del latte
✔ Nessun rischio di contaminazione

Intolleranza al nichel

✔ La zucca è un alimento a basso contenuto di nichel
✔ Generalmente ben tollerata da chi segue un protocollo “low-nichel” (valutare sempre caso per caso)

Sensibilità all’istamina

✔ La zucca non è un alimento istaminico e ha un potenziale irritativo basso

Se segui un’alimentazione specifica per esigenze di salute o benessere, Zuccami può essere una scelta sicura, naturale e versatile.
Ti consigliamo sempre di valutare con un professionista le quantità più adatte a te.

Come va cucinata la zucca?

Quando la zucca è quella giusta, basta poco.
La nostra zucca è asciutta, dolce, compatta e castagnosa: pronta per diventare il cuore del tuo pasto sano e appagante, senza sforzo.

3 cotture consigliate (zero errori):

1. In friggitrice ad aria (la nostra preferita)

Tagliala a cubetti piccoli e cuoci a 180°C per 15-20 minuti oppure 160°C per 25-30 minuti (per renderla ancora più asciutta). I tempi di cottura variano in base alla dimensione dei pezzi e alla quantità.

Tips: a metà cottura scuoti il cestello!

✔ Zero grassi aggiunti
✔ Croccante fuori, asciuttissima dentro
✔ Pronta in pochi minuti
Il risultato? Una zucca che si sgretola tra la dita o sotto la forchetta.


2. Al forno 

Tagliala a fette o cubetti, cuoci su carta forno a 180–200°C per 30-40 minuti.
✔ Senza olio
✔ Esalta dolcezza e texture
✔ Crosticina fuori, morbida dentro

3. Al microonde (per chi va di corsa)

Metti i cubetti in un contenitore senza coperchio.
Cuoci a 750–800W o modalità crispy per circa 10-12 minuti.
✔ Zero stress
✔ Risultato sorprendente: asciutta, gustosa e subito pronta
✔ Puoi rifinirla al volo in padella per una nota croccante

4. Al vapore o lessa (per vellutate o puree)

Perfetta per chi vuole una base morbida da condire, mescolare o congelare.
✔ Mantiene nutrienti
✔ Si abbina bene con spezie dolci o salate
✔ Ottima anche per fit dolci e impasti

Consiglio Zuccami: non serve coprire il gusto con mille ingredienti: è buona così com’è.
Provala da sola, al naturale. E poi lasciati ispirare.

Hai ancora dubbi? Compila il modulo qui sotto e sarai ricontattata entro le prossime 24H